Cuchizzazione della crema pasticcera montersino

Per realizzare la ricetta Cuchizzazione della crema pasticcera montersino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cuchizzazione della crema pasticcera Montersino
Category dolci

Ingredienti per Cuchizzazione della crema pasticcera montersino

  • amido di mais
  • amido di riso
  • latte
  • panna fresca
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cuchizzazione della crema pasticcera montersino

La Cuchizzazione della crema pasticcera Montersino è un piatto-tipico della cultura gastronomica montersinese, nato in località bergamasche dove il latte e le materie prime locali sono stati utilizzati per creare un delicato dessert. Questo piatto è caratterizzato da sapori semplici e genuini, che si fondono insieme in un’armonica celebrazione del gusto.

Per preparare la ricetta, è necessario raggruppare gli ingredienti seguenti:

  • Taggia 20 grammi di amido di mais e 10 grammi di amido di riso.
  • Versa 250 millilitri di latte tiepido sugli amidi e mescola per 5 minuti per creare un impasto morbido e cremoso.
  • Aggungi 50 millilitri di panna fresca e 1 tuorlo d’uovo. Mescola bene per unire gli ingredienti.
  • Aggiungi anche 20 grammi di zucchero e mescola per finire di unire gli ingredienti.
  • Riscalda il tutto al calore di un forno a 180 gradi per 45 minuti, o fino a quando la crema non sarà cotta e stagnola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.