La ricetta prevede la preparazione di un biscotto di frolla a base di Parmigiano e Pistacchio di Bronte, ripieno di una soffice mousse ghiacciata di mortadella di Bologna IGP. Il risultato è un finger food che sorprende per la sua armonia di sapori e consistenze.
Per preparare i Cuccioloni, inizia con la preparazione dei frollini di Parmigiano:
- Metti in ammollo i pistacchi di Bronte in acqua bollente per 1 minuto, poi scolali e strofinali con carta assorbente per eliminare la pellicina.
- Trita i pistacchi privati della buccia nel mixer fino a ridurli in farina.
- Impasta la farina di riso, la farina di pistacchio, il burro a temperatura ambiente, il Parmigiano grattugiato e l’uovo nel mixer.
- Trasferisci il composto sul piano da lavoro e compattalo con le mani.
- Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e riponilo in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora.
- Stendi il panetto con un mattarello su un foglio di carta forno e ritaglia 16 rettangoli della stessa misura.
- Cuoci i rettangoli in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti.
Per il gelato di mortadella:
- Frulla la mortadella, la ricotta, il Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero nel robot da cucina.
- Monta la panna freddissima con le fruste elettriche e uniscila alla crema di mortadella.
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e riponi in freezer per 15 minuti.
Per assemblare i Cuccioloni:
- Distribuisci uno strato uniforme di gelato di mortadella su un frollino di Parmigiano.
- Copri con un secondo biscotto di Parmigiano e livella bene il ripieno.
- Distribuisci la granella di pistacchio nella parte centrale del biscotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.