La Cuccia è un piatto tradizionale della Sicilia, legato alla cultura e alle tradizioni della regione. La sua origine risale ai tempi dell’Impero bizantino, quando la ricetta si diffuse negli ambienti nobili e aristocratici. Il forte sapore e l’aroma della Cuccia sono tipici del gusto siciliano, con il predominio di ingredienti locali come il cioccolato, la ricotta e il pistacchio.
Preparazione
- Risciacqua 250gr di grano con acqua tiepida e lascia reidratare per 30 minuti.
- Unisci 100gr di ricotta, 50gr di zucchero, 2 gr di canditi tritati e 1 gr di cannella in polvere. Mescola bene il composto.
- Mingi 25gr di cioccolato fondente e 25gr di cioccolato in pezzi in un fornello a gas. Lascia sciogliere il cioccolato.
- Unisci il composto di grano risciacquato, la mistura di ricotta e il cioccolato sciolti. Aggiungi 2 gr di bicarbonato e 1 cucchiaio di maizena. Mescola bene.
- Filtrati il composto per raggiungere la consistenza desiderata.
- Versa il composto in uno stampo di stoffa imburrato e cotta per 30 minuti.
- Togli l’accompagnamento dall’uovo e lascia raffreddare. Con il mortaio, trita 50gr di granella di pistacchi e 50gr di gocce di cioccolato.
- Sprinkla la granella di pistacchi e le gocce di cioccolato sulla Cuccia.
- Srvito il Cuccia ricetta tipica Siciliana con un cappuccino caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.