È un piatto unico che combina il sapore forte del cioccolato con il dolce e leggero del frumento cotto, le mandorle che aggiungono una nota di croccantezza, e le codette che completano il piatto in maniera decorativa. La Cuccìa con mandorle e fondente viene generalmente servita fredda, come dessert, durante le feste e le riunioni familiari.
Si tratta di un piatto che richiede tempo e pazienza, ma vale la pena per il risultato finale.
- Aggiungi 500 g. di grano precotto o frumento a un contenitore d’acqua fredda e lascialo a bagno per 3 gg. con cambio acqua tre volte al giorno. Se si usa il frumento bisogna pulirlo bene, strofinarlo e lavarlo.
- Quando il grano è cotto o se si utilizza quello precotto, dividilo e tienine 1/4 da parte. Taglia il resto a pezzetti da 30 g. e mettili in una pentola insieme a 50 g. di cioccolato a pezzetti.
- Cuoci a fiamma bassa per 20 minuti, mescolando per ottenere una cremosa miscela di cioccolato e grano.
- Per preparare la crema di frumento, metti il frumento cotto in una pentola, coprilo con acqua e cuocilo a ebollizione mescolando per evitare che si attacchi.
- Una volta cotta la crema, tienine 1/4 da parte e mettila a parte con i pezzetti del grano cotto precedentemente.
- Versa la cuccìa in scodelline e cospargili con mandorle e cioccolato.
- Completa ogni scodella con le codette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.