La Cucche siciliane con formaggio e salsiccia è un tipico piatto della tradizione siciliana, originario dell’isola. Caratterizzato da sapori salati e pungenti, questo piatto è spesso consumato durante le feste e le occasioni speciali. La sua ricchezza e il sapore unico lo rendono un piatto molto apprezzato dagli amanti della buona cucina.
Preparazione
- Sciogli 1 cucchiaio di lievito di birra in 1 cucchiaio di acqua tiepida e lascialo riposare.
- In un grande contenitore, unisci 250 grammi di farina di grano duro, 1 pizzico di sale e il lievito sciolto. Ammolla la miscela con ulteriore acqua tiepida, fino a ottenere un composto compatto.
- Lasceremo riposare per 30-45 minuti. Durante questo tempo dovrà mantenersi dentro un intasato sacchetto di plastica chiuso. E lasciando che sia lievitata all’interno del cucina.
- Prepara le salsicce e tagliale a pezzi di circa 1 centimetro. Pochiala con un po’ d’olio e cuoci. In una padella, scaldare 1 cucchiaio d’oli. Versa i salsiccia. Aggiungi il formaggio, lascia cuocere; sarà pronto.
- Riprendi il composto di farina e piezalolo in forma a ravioli e cucine, in padella con olio prima che sia messa in forno per pochi minuti (oppure, nella frittata)
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta Cucche siciliane con formaggio e salsiccia.