Per realizzare la ricetta Cubotto di stinco: una ricetta originale e ottima per stupire gli ospiti! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cubotto di stinco: una ricetta originale e ottima per stupire gli ospiti!
aceto di risobrodo vegetalecipollottioliopepepiselliravanellisalezucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cubotto di stinco: una ricetta originale e ottima per stupire gli ospiti!
La ricetta Cubotto di stinco: una ricetta originale e ottima per stupire gli ospiti! offre un delicato intreccio tra il sapore delicato dello stinco braisato e la vivacità di verdure fresche e aromatiche, perfetto per un pranzo domenicale o una cena elegante. In questo piatto di origine familiare, la cucina italiana risalta per la sua armoniosa combinazione di gusto e consistenza, rendendo questo piatto ideale per conquistare palati.
Il Cubotto di stinco si distingue per la sua originalità e la sua raffinatezza, facendolo diventare una vera e propria opzione di cucina raffinata, perfetta per stupire gli ospiti in occasione di occasioni speciali. Il sapore dello stinco braisato è un misto di ricchezza e delicato, che si abbina alla freschezza delle verdure, rendendo il piatto complesso e interessante. È il tipico esempio di come la cucina tradizionale possa essere reinterpretata con stile e creatività.
Fai rosolare lo stinco in una casseruola con olio e poco sale.
Aggiungi i cipollotti tritati e lasciali appassire.
Innaffia con il brodo vegetale e sfuma con l’aceto di riso.
Cuoci in un forno preriscaldato a 180°C per circa 2 ore, o comunque fino a quando lo stinco è tenero.
Nel frattempo, lessa i piselli e i ravanelli.
Quando lo stinco è cotto, ricavane la polpa e sminuzzala con una forchetta.
Aggiungi la polpa allo stinco, mescolando con il liquido di cottura.
Condire con pepe e zucchero di canna a piacere.
Impiatta il cubotto di stinco e guarnisci con i piselli e i ravanelli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti
Melanzane a libretto saporite
Gelato stracciatella vegano
Melanzane perline in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!