Cubotti di frittata con cavolfiore con formaggio filante

Per realizzare la ricetta Cubotti di frittata con cavolfiore con formaggio filante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cubotti di frittata con cavolfiore con formaggio filante

Ingredienti per Cubotti di frittata con cavolfiore con formaggio filante

agliocavolfioreformaggiformaggio galbaninoolio d'oliva extra-vergineparmigianopepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cubotti di frittata con cavolfiore con formaggio filante

La ricetta Cubotti di frittata con cavolfiore con formaggio filante è un’ottima soluzione per chi cerca un antipasto leggero o un finger food creativo, ideale per aperitivi o cene informali. Questo piatto unisce il delicato sapore del cavolfiore lessato al gustoso contrasto del formaggio filante, caldo e fuso, con il croccante della frittata cotta in padella. La versione proposta è veloce da preparare e si adatta a diverse occasioni, offrendo un gioco di consistenze e sapori che conquista da piccoli a adulti. L’uso del parmigiano e dell’olio d’oliva ne conferisce un’armonia semplice ma convincente.

  • Cuoci il cavolfiore a bagnomaria in acqua salata, scolalo e conservalo caldo.
  • In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e fai rosolare uno spicchio d’aglio sbucciato, rmmuovendolo poi. Aggiungi il cavolfiore, sale e pepe, e facci soffriggere a fuoco medio coperto per 2-3 minuti.
  • Nel frattempo, sbatti le uova in una ciotola. Aggiungi parmigiano grattugiato, sale e pepe, mescolando omogeneamente gli ingredienti.
  • Incorpora il cavolfiore nella crema di uova, mescolando per amalgamare bene. Versa il composto dans la padella calda, cuocilo a fuoco medio: ruota delicatamente la padella per una consistenza omogenea. Copri e lascia insaporire 2-3 minuti, poi girala su un piatto e riportala in padella per dorarla dall’altro lato.
  • Lascia raffreddare leggermente la frittata, quindi tagliala a cubetti regolari.
  • Sistemali su una teglia rivestita con carta forno, cospargili con fettine sottili di formaggio filante (come il galbanino). Inforna a 200°C per 10-12 minuti, fino a che il formaggio non si fonde e leggermente croccia.
  • Schiaccia i cubetti per asserirne la coesione e servili caldi, decorati con fettine di pomodoro ciliegino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.