Cubotti di crostorta al cacao e alla vaniglia con crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Cubotti di crostorta al cacao e alla vaniglia con crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cubotti di crostorta al cacao e alla vaniglia con crema pasticcera

Ingredienti per Cubotti di crostorta al cacao e alla vaniglia con crema pasticcera

burrocacao amarofarinalattelievito per dolcipan di spagnapasta frollatuorlo d'uovouovavanigliavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cubotti di crostorta al cacao e alla vaniglia con crema pasticcera

La ricetta Cubotti di crostorta al cacao e alla vaniglia con crema pasticcera è un’opera di precisione che unisce il croccante della pasta frolla, la morbidezza del pan di spagna e la cremosità della pasticcera, accanto al contrasto aromatico tra cacao e vaniglia. Questa torta artigianale presenta un’architettura visiva grazie ai cubetti che evidenziano i tre strati, un effetto ottenuto iniziando con la pasta striata, colma dalla crema e coperta dallo strato superiore. Il piatto è ideale per occasioni speciali, da gustare freddo per apprezzare appieno la fusione tra densità, croccantezza e leggerezza, resa unica da una sequenza di fasi accurate.

  • Cuocere la pasta frolla: amalgamate burro, farina, zucchero e uova con vanillina. Dividete la pasta in due porzioni, arrichirene una con cacao e formate strisce colorate. Disponetele alternandole nello stampo imburrato, poi lasciate raffreddare in frigo per solidificare le strisce.
  • Preparare la crema pasticcera: fate scaldare il latte con la vanillina, incorporatelo in un composto di uova, zucchero montate e farina, mescolando sulla fiamma bassa finché si addensa. Sgretolate la crema in freddo per almeno 2 ore.
  • Realizzare la base di pan di spagna: montate uova e zucchero, incorporate burro fuso, poi mescolate con la farina e il lievito rimanente. Usate questa pastella per completare l’assemblea superiore della preparazione.
  • Comporre il dolce: versate la crema già fredda sulle strisce di pasta in frigo, livellatela, coprite con il composto del pan di spagna. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti.
  • Successivamente lasciate intiepidire, capovolgete sul vassoio e tagliate a cubetti per esibire i tre strati distinti. Servire freddo per apprezzarne appieno la struttura e gli sapori contrastanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.