Questa ricetta si adatta perfettamente al periodo di Pasqua e carnevale, quando si festeggia la primavera e si rinnova la speranza e la vita. È anche un dolce molto apprezzato nelle fiere estive, dove si può degustare mentre si passeggia.
Si tratta di un dolce facile da preparare, che richiede solo alcuni ingredienti semplici ma autentici. Ecco come preparare la Cubarda siciliana:
- Riscalda le mandorle in padella con un po’ d’olio extravergine d’oliva.
- Sciogli lo zucchero con il miele e forma una crema uniforme.
- Unisci le mandorle tostate alla crema di zucchero e miele.
- Versa il composto in una teglia rivestita di carta forno e livella bene.
- Far intiepidire e poi taglia la Cubarda siciliana a rombi.
- Servi freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.