Crumble salato di melanzane per un contorno sfizioso

Per realizzare la ricetta Crumble salato di melanzane per un contorno sfizioso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Crumble salato di melanzane per un contorno sfizioso

Ingredienti per Crumble salato di melanzane per un contorno sfizioso

basilicoburrocipollafarina di risogelatomelanzanemeleolioparmigianopomodorinirisosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble salato di melanzane per un contorno sfizioso

La ricetta Crumble salato di melanzane per un contorno sfizioso è un piatto ideale per coloro che cercano qualcosa di diverso e affascinante per accompagnare la loro colazione o cena. Questo contorno salato si caratterizza per la tipica tecnica di preparazione del crumble, che risalta la croccantezza del pane e il gusto intenso delle verdure.

Il crumble salato di melanzana si presenta come un antipasto gustoso e raffinato, adatto per occasioni speciali, ma allo stesso tempo facile da preparare. Si abbinano perfettamente con l’aspetto e il sapore delle melanzane, che sono condite con una miscela di pomodorini e basilico, creando un equilibrio armonico di sapori.

Preparare il Crumble salato di melanzane richiede solo alcuni ingredienti e passaggi semplici:

  • Pulite la melanzana, tagliatela a fette, poi a cubetti. Lavate i pomodorini pachino, tagliateli in quattro, e preparate la cipolla tagliandola a fettine sottili.
  • Unite la cipolla sminuzzata con un pizzico di sale e la melanzana in padella, fate dorare delicatamente nel calore dell’olio e poi unite i pomodorini.
  • Versate le verdure in uno stampo e aggiungete il basilico, poi preparate il crumble con il burro, la farina, il pan grattato, e il parmigiano.
  • Versate il crumble sulle melanzane, distribuitelo uniformemente, e poi infornate la vostra preparazione in forno a 200°C per 15-20 minuti.

Il piatto di melanzane è pronto dopo esserlo stato nel forno caldo a 200 gradi, finché la superficie non sarà ben dorata.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.