Per realizzare la ricetta Crumble di mele senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crumble di mele senza glutine
burrocannellafarina di maisfarina di risogocce di cioccolatolimonimelenocciolenoce moscatauvettazenzerozucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crumble di mele senza glutine
La ricetta Crumble di mele senza glutine è un dolce ideale per momenti di relax, dove il contrast tra una base croccante e delicatezze morbide crea un’esperienza gustativa autunale. Tipico della cucina inglese, questo piatto risalta per la fusion fra frutti aciduli, spezie aromatiche come cannella, noce moscata, e un accenno di zenzero, combinato al calore del burro e della zucchero di canna. Senza glutine, è adatto a qualsiasi mesa, da gustare tiepido con un tè fumante o una palla di gelato alla vaniglia, creando l’aroma di comfort food perfetto per giornate piovose.
Mescola farina di riso e mais in una ciotola, quindi incorporatea i pezzetti di burro freddo finché il misto non sarà sbricioloso. Aggiungi lo zucchero di canna e le nocciole tritate, mescolando delicatamente per evitare di impastare. Riserva in frigo per 15 minuti.
Sbuccia e taglia le mele, rimuovendo il torsolo, poi disponile in una pirofila. Bagna con il succo di un limone e aggiungi cannella, noce moscato, zucca e zenzero in polvere.
Sprigglia lo zucchero rimanente sulle mele e distribuisci fiocchetti di burro sulla superficie.
Copri le mele uniformemente con il composta crumble preliberato dal frigo.
Cuoci a 180°C per 30-35 minuti, finché la crosta non diventa dora. lasciale raffreddare per 5 minuti prima di servirlo tiepido, accompagnata da panna montata o gelato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose
Pasta con limone e alici
Pasta con triglie, capperi e aglio nero
Pasta al pesto con cozze e patate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!