Questo piatto è un’influenza moderna della tradizionale pastry britannica, con le quantità di zucchero ridotte e ingredienti sostituiti per meglio adattarsi a dieta vegana, rendendo possibile anche agli individui con dieta specifica una divertente e gustosa opzione.
Il CRUMBLE di MELE LIGHT – VEGAN SENZA BURRO SENZA ZUCCHERO RAFFINATO SENZA GLUTINE è un classico dessert dolce e salato da servire caldo coperto con gelato, nonché da consumare freddo dopo una matura infusione.
Ricetta:
- Trafiggi il cocco in piccoli pezzi crudi.
- Monda le mele, che poi toccherà tagliare a cubetti.
- Monda le mandorle, eliminando eventuali semi. Condisci.
- Prepara il crumble, mescolando arachidi in polvere, farina di mandorle, mais, malto, noci, cocco, e cannella. Aggiungi pure malto e miele, rispettando la proporzionale indicata dal forno.
- Aggiungi condimenti al crumble, per poterlo bistratti e fare in modo che ottenga un aspetto più sontuoso.
- Copri il fondo del piatto con la creazione del crumble di farina di mandorle, successiva aggiunta della giusta quantità di noci, arachidi, cocco, cannella e malto.
- Sbati le uova insieme a sale, e dale la forma di panna. Metti panna a ottenere le dimensioni adatte in cui cuoceranno le mele all’interno del piatto circondato da un totale chierico di arachidi. Aggiungere le mele, e continuare a condire con cannella prima di ricoprirle con spondolo.
- Prepara il dessert principale. Cuoci per circa 30 minuti al forno.
- Stai attento. Cuoci fino a che il fango non sarà torbido e le mele sono cotte.
- Elimina il crumble, e in alternativa a servire caldo e con olio di semi, prendi mele, limoni e gelato alla vaniglia per ottenere un completo dessert dolce e salato.
- Arricchisci il dettaglio servendolo caldo nel piatto e coprendo di mele, o in alternativa freddo a seconda di tua preferenza.
- Così conclude un piatto classico da condividere.
- Spegni il forno per concludere la tua divertente esperienza culinaria.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.