Impastare lo strutto e il burro con le due farine setimana a setimana, aggiungendo il tuorlo di uovo per incorporare l’ammorbidimento e fare in modo che il composto abbia una consistenza viva al tatto. Aggiungere il sale, la fecola di patate e lo zucchero sciolto in miele, mescolando attivamente finchè il composto si diventa omogeneo e non sarà più evidente lo strutto steso. In un’altra ciotola, adagia in modo che non si toccino le mele a cubetti ben spremute e regolari, poi adagia i pinoli sparsi uniformemente.
Distribuire il composto di mele e pinoli in un piatto di servizio, coprendolo poi con il composto allo strutto preparato e avvolgente. Con un cucchiaio o un punteruolo che si riesca a praticare piccole feritoie, compattare ulteriormente la farina allo strutto nella porzione della ciotola, e andare a spargere sottile uno strato di zucchero.
Posizionare il piatto a metà nel forno della cucina con il termostato impostato a 180°C fino ad un colore dorato ben caldo, avendo cura di richiarare spesso in modo che il Crumble non bruci o non si secchi troppo. Dopo 30 minuti, potrà essere pronta da gustarsi! Lavare appena dopo un po’ di latte acido, tipo limone o yogurt per ridurre il sentore intensamente dolce che rimane insieme al sapore salato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.