Crumble di mele e pinoli

Per realizzare la ricetta Crumble di mele e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crumble di mele e pinoli

Ingredienti per Crumble di mele e pinoli

burrofarinafarina 00fecola di patatemele goldenmielepinolisaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble di mele e pinoli

La ricetta Crumble di mele e pinoli è un dolce rustico che unisce la morbidezza delle mele a una croccante copertura di pinoli tostati e frolla speziata. Il sapore dolce e aromatico delle mele golden, caramellate in cottura, si bilancia con la dolcezza dolce-amo della frolla arricchita da miele. Solitamente gustato a temperatura ambiente come dessert, è ottimo servito con gelato o panna fresca.

  • Lavorare la frolla con 200 g di farina 00, 120 g di burro ammorbidito, 1 cucchiaio di miele, 100 g di farina 00, 1 cucchiaio di fecola, un pizzico di sale e 1 tuorlo d’uovo, fino ad ottenere un composto compatto.
  • Trasferire il composto su una teglia foderata, stendendo in strato uniforme.
  • Sbucciare e tagliare a tocchetti 4-5 mele golden, sistemandole in ciotola precedentemente preparata.
  • Sporcare il crumble con 50 g di farina 00, 20 g di burro freddo, 10 g di pinoli tostati, 50 g di zucchero e una cucchiaiata di fecola di patate, mescolando con le mani finché non si forma una sabbia sostenuta.
  • Disporre le mele sulla base di frolla, livellare e cospargere il composto di crumble in modo compatto.
  • Infornare a 180°C per 50 minuti, finché la superficie è dorata e croccante.
  • Sfornare, lasciare raffreddare e decorare leggermente con zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.