Crumble delle feste

Per realizzare la ricetta Crumble delle feste nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crumble delle feste

Ingredienti per Crumble delle feste

aranceburrocanditicannellafarinagelatogrand marnierliquoremandorlemelenocipandorosaleuvettazenzerozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble delle feste

La ricetta Crumble delle feste è una reinterpretazione della ricetta classica, perfetta per le feste invernali e natalizie. Il crumble è un dolce semplice, ma che può essere declinato in infinite interpretazioni, può essere servito a cucchiaiate o in monoporzioni e se volete essere super golosi potete accompagnarlo anche con del gelato. È un dolce che può essere servito anche a cena, perchè essere al cucchiaio, il galateo lo lascia libero.

  • Con un coltello tritate grossolanamente le mandorle e le noci e tagliate poi a tocchetti l’arancia candita. Ammorbidite l’uvetta con un cucchiaio di Grand Marnier o con un altro liquore a vostra scelta.
  • Sbacquate le mele e tagliatele a pezzi, poi aggiungete mandorle, noci, canditi e zucchero e zenzero e cannella, mescolate bene e lasciate insaporire coprendo con della pellicola per alimenti.
  • In una ciotola capiente mescolate lo zucchero con la farina e il sale, tritate finemente il pandoro e aggiungetelo alla miscela di farina e zucchero.
  • Tagliate a cubetti piccoli il burro cercando di lavorarlo con gli altri ingredienti, senza scaldarlo. Usate la punta delle dita o, meglio, una planetaria con il gancio a K.
  • Aggiungete se vi va un po di zenzero e cannella anche qui, e poi riponete in frigo a raffreddarsi per un’oretta.
  • Imburrate una pirofila e poi versate il ripieno, schiacciate il tutto per compattare gli ingredienti e poi versate il crumble per creare la crosta di copertura in cottura.
  • Riscaldate il forno a 180/190 gradi e quando sarà caldo infornate il crumble e cuocete per circa 35/40 minuti. Se volete un effetto ancora più croccante, cuocete per gli ultimi 5 minuti in modalità ventilata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.