Crumble alle mele e cacao

Per realizzare la ricetta Crumble alle mele e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crumble alle mele e cacao

Ingredienti per Crumble alle mele e cacao

burrocacao amarocannellafarina integralelimonimelemele goldensucco di limoneuvauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble alle mele e cacao

La ricetta Crumble alle mele e cacao è una versione innovativa di un dolce tradizionale inglese, che unisce note intense di cacao amaro, cannella e frutta fresca. Il piatto si basa su un contrasto tra la morbidezza delle mele cotte e la crostina croccante al cacao, arricchita da uvetta sultanina e i sapori aromatici del limone. Servito caldo o a temperatura ambiente, questo dessert può essere accompagnato da una palla di gelato alla vaniglia per un equilibrio tra dolcezza e piccola nota acidula. Il crumble è perfetto per un dessert leggero, capace di esprimere il piacere nel prepararlo e nel condividere attorno a un tavolo.

  • Sbucci e taglia a dadini le mele, rimuovendo torsoli e semi. In una padella, mescola le mele con lo zucchero, burro fuso, uvetta sultanina, cannella e succo di limone appena pressato.
  • Cucina la mistura a fuoco medio per 10 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando le mele sono morbide ma non ridotte a purea.
  • Nella ciotola per l’impasto, miscela farina integrale, zucchero, cacao amaro e un pizzico di sale. Aggiungi il burro a temperatura ambiente già a dadini, lavorando l’insieme con le mani fino a formare una pasta granulosa, non uniforme.
  • Imburra una pirofila (24-26 cm di diametro). Versa la base di mele e uniscila con la crostina modellando con le mani a formare sbriciolature irregolari sulla superficie.
  • Inforna a 180°C statico per 30-40 minuti. La superficie deve dorarsi e diventare croccante. Controlla con un dito: la crostina deve restare alta e setosa all’interno.
  • Congela una porzione e goditi il crumble caldo o a temperatura ambiente, accompagnato eventualmente con gelato alla vaniglia per un tocco fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.