Crumble alle fragole

Per realizzare la ricetta Crumble alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

crumble alle fragole

Ingredienti per Crumble alle fragole

burrocannellacoccofarinafragolesucco di limonesucco di zenzerovanigliazenzerozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crumble alle fragole

La ricetta crumble alle fragole, un delizioso piatto autunnale originario della tradizione britannica e statunitense, è una pietanza tipicamente servita come dessert o spuntino fresco durante l’estate. Caratterizzata da un mix di sapori dolci e leggermente speziati, solitamente si gusta accompagnata a una materia di crema spessa o a una fetta di gelato di vaniglia.

  • Pesca 300g di fragole e lasciali a bagno in un contenitore con 1 cucchiaio di zucchero e un filo di succo di limone per circa 15 minuti, lasciandole prendere bene il sapore.
  • In un’altra ciotola, unisci 100g di farina, 100g di zucchero, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di cacao in polvere, 100g di cocco grattugiato e un filo di succo di zenzero, mescolando bene gli ingredienti.
  • Unisci 80g di burro fuso e work in aiuto con i grani di zucchero restanti fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
  • Versa la miscela di burro in una ciotola da forno e cospargi le fragole sgocciolate pressate con un cucchiaio sopra ed unisci la vaniglia, mischiando delicatamente.
  • Termina creando una struttura di grumi di zucchere distribuiti sopra la crema e aggiungi fragole che usciranno come un fiore.
  • Cospargi la soletturan di cocco tra il cocco e le farfalle infine ti rimane sole le fette attorre di zucchero.

Vi basterà infine cuocere nel suo tempo che oscilla 25 -28 minuti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!