Ingredienti per Cruditè di mare
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- orate
- ostriche
- prezzemolo
- scampi
- tonno
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cruditè di mare
Si tratta di un piatto che valorizza la bontà naturale delle creature marine, svelandone sapori delicati e profumi inconfondibili. La cruditè di mare si gusta come antipasto leggero o stuzzichino fresco, ideale per accompagnare aperitivi primaverili ed estivi.
Per ottenere una cruditè di mare perfetta, la preparazione richiede cura e attenzione ai dettagli.
- Lava e taglia finemente il prezzemolo e i limoni, separando la scorza dal succo.
- Pulisci e taglia le orate, le ostriche e gli scampi a cubetti regolari di dimensioni.
- Sciacqua bene il tonno sgocciolato dall’olio e rimuovi eventuali spine.
- Sbuccia ed elimina la parte rosata dello zenzero.
- Taglia lo zenzero a julienne sottile
- Condisci gli ingredienti con olio d’oliva extravergine.
- Aggiungi il succo di limone e una spolverata di sale.
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti, aggiungendo infine il prezzemolo tritato finemente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.