Il condimento è armonioso ed esaltante, grazie all’incontro di olio d’oliva, limone e prezzemolo, che creano un mix di sapori freschi e decisi.
Le ostriche e gli scampi sono serviti crudi, e il tonno e l’orata semplicemente sfilettati, per preservare la delicatezza del pesce.
- Pulisce gli scampi, rimuovendo la parte del carapace e le pinnette terminali.
- Estrae l’intestino con una pinzetta, prestando attenzione a rimuovere il filo nero.
- Apre le ostriche con un coltellino dedicato, infilandolo tra le due valve per recidere il muscolo che le tiene chiuse.
- Pulisce le ostriche da eventuali residui, attento a non far fuoriuscire l’acqua.
- Presenta sullo stesso piatto ostriche pulite, scampi ed il carpaccio di tonno e orata.
- Spolvera con prezzemolo tritato finemente, un pizzico di zenzero fresco grattugiato e un filo d’olio crudo.
- Aggiunge quarti di limone a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.