- Taglia i pomodorini a pezzetti piccoli e lava i capperi sotto acqua corrente per ridurre il sale eccessivo. Trita a metà di essi grossolanamente, mescolali al resto della metà intera, insieme ai pomodorini.
- Scolati le olive taggiasche dall’olio e tagliale a metà. Unisci tutti gli elementi del sugo (pomodori, capperi tritati e interi, olive) in una ciotola. Regola salatura, aggiungi un filo d’olio evo, e i foglioline di basilico tritate. Mescola e conserva in frigo per 2 ore.
- Cuoci la linguine in acqua salata; scola al dente, riservando 2 mestoli dell’acqua di cottura.
- Nella pentola calda con residui di acqua, sciogli lo stracchino in 1-2 minuti a fuoco medio-basso. Aggiungi la pasta, mescolando per integrarla in una base cremosa. Aseconda con acqua di cottura per ottenere una consistenza filante.
- Servi la pasta in portate, condislà immediatamente con il sugo refrigerato, e decorala con pepe appena macinato e una cucchiaiata di pesto genovese sans aglio.
- Mescola il tutto prima di gustarlo, per un equilibrio perfetto tra sapori e temperature contrastanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.