Crudaiola filante–ricetta estiva| La cucina di Katy

Per realizzare la ricetta Crudaiola filante–ricetta estiva| La cucina di Katy nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crudaiola filante--ricetta estiva| La cucina di Katy

Ingredienti per Crudaiola filante–ricetta estiva| La cucina di Katy

agliobasilicocapperiolioolivepasta tipo linguinepepepesto genovesepomodorinisalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crudaiola filante–ricetta estiva| La cucina di Katy

La ricetta Crudaiola filante–ricetta estiva| La cucina di Katy è una proposta rinfrescante ideale per i giorni afosi, in cui il contrasto tra la pasta calda e il sugo freddo crea un equilibrio sapidamente perfetto. Il piatto unisce l’acidità dei pomodorini datterini, l’umido intenso dei capperi, la cremosità del stracchino e il pungente della pepe, arricchiti da note aromatiche di basilico piccante e pesto genovese. Il profumo di cibi freschi e la consistenza filante della pasta, avvolta da un condimento refrigerato, rendono questa ricetta un omaggio alla leggerezza estiva, da gustare con la pienezza di un rito nostalgico, come se riportasse a momenti spensierati.

  • Taglia i pomodorini a pezzetti piccoli e lava i capperi sotto acqua corrente per ridurre il sale eccessivo. Trita a metà di essi grossolanamente, mescolali al resto della metà intera, insieme ai pomodorini.
  • Scolati le olive taggiasche dall’olio e tagliale a metà. Unisci tutti gli elementi del sugo (pomodori, capperi tritati e interi, olive) in una ciotola. Regola salatura, aggiungi un filo d’olio evo, e i foglioline di basilico tritate. Mescola e conserva in frigo per 2 ore.
  • Cuoci la linguine in acqua salata; scola al dente, riservando 2 mestoli dell’acqua di cottura.
  • Nella pentola calda con residui di acqua, sciogli lo stracchino in 1-2 minuti a fuoco medio-basso. Aggiungi la pasta, mescolando per integrarla in una base cremosa. Aseconda con acqua di cottura per ottenere una consistenza filante.
  • Servi la pasta in portate, condislà immediatamente con il sugo refrigerato, e decorala con pepe appena macinato e una cucchiaiata di pesto genovese sans aglio.
  • Mescola il tutto prima di gustarlo, per un equilibrio perfetto tra sapori e temperature contrastanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.