Crostoni di segale con salmone, panna acida, avocado e caviale

Per realizzare la ricetta Crostoni di segale con salmone, panna acida, avocado e caviale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostoni di segale con salmone, panna acida, avocado e caviale

Ingredienti per Crostoni di segale con salmone, panna acida, avocado e caviale

avocadoburrocavialecipollinecrostonierba cipollinafunghilimelimonipane di segalepanna acidapanna frescasalmonescorza di limonesemi di sesamosesamosucco di limoneuova di lompoyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostoni di segale con salmone, panna acida, avocado e caviale

La ricetta Crostoni di segale con salmone, panna acida, avocado e caviale

Perfetti serviti come antipasto in un menù a base di pesce. Le combinazioni di sapori e profumi possono essere variate ed interpretate a vostra scelta. Nella mia versione ho trovato una soluzione equilibrata tra diversi ingredienti “contrastanti”. Il pane di segale, umido, compatto e amarognolo accompagna questo delizioso salmone fumè, dal gusto particolarmente delicato, verso gli strati superiori, passando per il cremoso avocado, fino al bianchissimo ed asprigno ciuffo di panna acida condita con un caviale deliziosamente salato e profumato.

Si tratta di un piatto fresco e gustoso, ideale per un veloce e leggero brunch o per arricchire il buffet di un evento. La caratteristica più interessante di questo piatto è la combinazione di sapori e texture: il pane di segale croccante e il salmone fumè vengono contrappesi dal cremoso avocado e dalla panna acida asprigna.

  • Prepara la panna acida. Metti in una ciotolina lo yogurt, la panna ed un cucchiaio di succo di limone. Copri con pellicola trasparente e fai riposare per 10 minuti a temperatura ambiente.
  • Spalma le fette di pane di segale con uno strato sottile ed uniforme di burro poi tagliale in rettangoli più piccoli, secondo la dimensione che vuoi dare ai tuoi crostoni.
  • Colloca sopra ognuno mezza fettina di salmone. Taglia a metà i due avocado. incastra nel nocciolo la lama di un coltello e, tiralo via con una leggera torsione del coltello stesso. Estrai la polpa facendo scivolare un cucchiaio all’interno. Tagliala a fette abbastanza sottili e spruzzale con qualche goccia di succo di limone per evitare che possa annerire.
  • Distribuisci le fette, ben allineate tra loro, sopra il salmone.
  • Aggiungi la panna acida, ormai cremosa e densa, con l’aiuto di due cucchiaini ed un cucchiaino di caviale o di uova di lompo.
  • Spolvera con il sesamo nero e decora con qualche stelo di erba cipollina. Conserva in frigorifero fino al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.