- La sera prima, metti a bagno i 100g di fagioli di Sarconi secchi in acqua fredda per 8 ore.
- Cuoci i fagioli in acqua con un rametto d’alloro, un po’ di salvia e rosmarino finché non sono teneri, quindi scolali e elimina le erbe.
- Soffriggi in una padella tritata pancetta dolce con un spicchio d’aglio schiacciato e peperoncino, poi sistema le cime di rapa lavate e asciugate. Cuocile a vapore coperte per 10 minuti, salando e mescolando. Unisci quindi i fagioli cotti, integrando sapore e consistenza.
- Taglia 4 fette di pane di Matera in dadini regolari, grigliali su una piastra finché non sono croccanti. Passa ciascun crostone sul secondo spicchio d’aglio, spennellandole poi con olio extravergine d’oliva.
- Coprisci i crostoni con la mistura di cime e fagioli, cospargendo eventualmente con erbe tritate fresche per una tocco finale.
- Servi subito come antipasto o accompagni il piatto con un bicchiere di vino per esaltare gli elementi terrosi e aromatici della preparazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.