La ricetta Crostoni con trombette di morto e pecorino è abbastanza semplice e si basa sull’assemblaggio di ingredienti di qualità. Il nome dei funghi, trombette di morto, risale a novembre, un momento in cui la natura offre un abbondanza di prodotti freschi. Il profumo dei funghi si abbina perfettamente con il sapore intenso del pecorino, creando un’esperienza gustativa unica.
La ricetta è perfetta per qualsiasi momento dell’anno e può essere servita come antipasto o come piatto unico. Il sapore dei funghi è delicato e può essere accompagnato da una varietà di ingredienti, come il pane tostato e il pecorino. Questo piatto è un’opportunità per esplorare il mondo dei funghi e di creare un’esperienza gustativa unica e emozionante.
- Lavate accuratamente i funghi, eliminando eventuali residui di terra e affettateli finemente.
- Impiegate una cipolla e mettetela ad imbiondire in padella insieme all’olio.
- Appena comincia ad imbiondire, aggiungete i funghi e lasciate cuocere per una decina di minuti.
- Raccomando di utilizzare un olio di buona qualità, come l’olio extra vergine d’oliva.
- Grattugiate il pecorino sul pane e adagiatevi un cucchiaio di funghi, salate, pepate.
- Passe nel forno per una decina di minuti, fino a quando il pane non sarà croccante e il pecorino non sarà fondente.
- Servite decorando con un rametto di maggiorana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.