Crostoni con funghi porcini e formaggio di capra

Per realizzare la ricetta Crostoni con funghi porcini e formaggio di capra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostoni con funghi porcini e formaggio di capra

Ingredienti per Crostoni con funghi porcini e formaggio di capra

agliocrostonierbe aromatichefarina di segaleformaggio di caprafunghi porcinioliopane caserecciopepesaletimovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostoni con funghi porcini e formaggio di capra

La ricetta Crostoni con funghi porcini e formaggio di capra è un piatto rustico e saporito che combina gli aromi intensi dei funghi porcini con il gusto dolce e leggermente piccante del formaggio di capra. Questa deliziosa combinazione è perfetta come antipasto o come secondo piatto semplice, da gustare durante le serate d’estate o in occasione di feste familiari.

Questo piatto è un classico esempio di cucina contadina, con un focus sull’utilizzo di ingredienti freschi e di stagione. La ricetta è semplice da preparare, richiede solo un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è sempre degno di una festa.

Per preparare i crostoni, procedi in questo modo:

  • Inizia tagliando il pane casereccio a cubetti, quindi tosta in forno fino a quando non diventano dorati.
  • In un tegame, scalda l’olio e aggiungi un rametto di erbe aromatiche, come prezzemolo o basilico. Lascia cuocere per un paio di minuti, fino a quando l’olio non diventa profumato.
  • Aggiungi i funghi porcini tagliati a fette e lasciali cuocere per alcuni minuti, fino a quando non diventano teneri.
  • In un’altra padella, scalda un filo di olio e aggiungi l’aglio tagliato a fette. Lascia cuocere per un paio di minuti, fino a quando non diventa dorato.
  • Unisci i funghi porcini alla padella con l’aglio e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
  • Infine, aggiungi il formaggio di capra tagliato a cubetti e lascia sciogliersi a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
  • Servi i crostoni caldi, accompagnati con la farina di segale e una spruzzata di prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.