Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci

Per realizzare la ricetta Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci

Ingredienti per Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci

agliocastagnececioliopanepeperoncino piccantesale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci

La ricetta Crostone di pane alle castagne con friarelli e ceci rappresenta un piatto molto gustoso e nutriente, perfetto per essere gustato caldo o anche a temperatura ambiente. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori robusti e decisi, con il protagonismo delle castagne e dei friarelli che si uniscono ai ceci in un’armonia di gusto.

La particolarità di questo piatto sta nella sua versatilità, potendo essere servito come antipasto, primo piatto o anche come spuntino sostanzioso. Inoltre, il fatto di poterlo gustare a diverse temperature lo rende adatto a ogni occasione e stagione.

  • Per prima cosa, mettere in ammollo i ceci in acqua con una manciata di sale grosso e lasciarli così per 24 ore.
  • In giorno seguente, scolare i ceci e versarli in una pentola capiente, coprendoli d’acqua. Far cuocere per almeno 30 minuti in pentola a pressione o fino a quando saranno morbidi.
  • In una padella far rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva e versare i ceci cotti (conservare l’acqua di cottura), mescolandoli spesso per farli insaporire.
  • Dopo qualche minuto aggiungere le acciughe e continuare a mescolare fino a quando non si saranno sciolte fra i legumi.
  • Agregarvi i friarelli precedentemente puliti e lavati, e continuare la cottura. Se necessario aggiungere un mestolino di acqua di cottura dei ceci.
  • Quando i friarelli saranno morbidi e ben amalgamati ai ceci, il piatto sarà pronto. Tostare delle fette di pane alle castagne e strofinare sopra uno spicchio d’aglio. Condire con olio extravergine d’oliva e coprire la fetta di pane con i friarelli e ceci. Irrorare con un generoso olio e finire con delle fetine di peperoncino piccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.