- Lavate le cime di rapa e cuocile 10′ in acqua bolle salata dopo l’ebollizione, scolatele e sgocciolatele bene.
- Scolatele e tenete da parte, conservando la cottura delicata per preservare il colore verde intenso.
- In una caffettiera mediana, scaldate un filo d’olio evo e friggete un chicco d’aglio e un ramo di rosmarino fino a doratura. Aggiungete i crostoni di pane di segala a fette e fateli dorate da 2 minute per lato in padelle.
- Rimuovete aglio e rosmarino. Con lo stesso olio evo, scaldate 2 cucchiai di olio, unite un aglio affettato, mezzo peperoncino e pepe, poi aggitatevi le cime per 2’ a fuoco medio-regolo, regolate di sale se necessario.
- Su un piatto per portata, collocate un crostone, distribuiteli con almeno un bel cucchiaio di burrata pugliese.
- Guarnite con un filo di olio evo, un grattugiato di bottarga in sottili lamine, e pepe. Coprite con cime di rapa cotte ma vivaci al tatto.
- Per un tocco finale, sprengete una macinata finale di bottarga e un filo d’olio leggero come velo su tutta la superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.