La combinazione di sapori dolci e salati, con le note aromatiche di rosmarino e cannella, rende questo piatto veramente speciale. Solitamente, viene gustato come antipasto, permettendo di apprezzare appieno la delicatezza dei sapori. I Crostini zucca e cipolle caramellate sono il risultato di una preparazione che richiede attenzione ai dettagli e una certa manualità, ma il risultato è veramente soddisfacente.
- Si inizia pela preparazione delle cipolle caramellate, facendole cuocere a fuoco lento con un po’ di olio e zucchero di canna fino a raggiungere il giusto livello di dolcezza.
- Contemporaneamente, si cuoce la zucca in forno con un po’ di sale, pepe nero e rosmarino fino a renderla tenera e fragrante.
- I due ingredienti principali vengono poi uniti con della crema di formaggio e del brodo vegetale per creare una crema liscia e saporita.
- Il pane casereccio viene tagliato a fette sottili e tostato leggermente per essere utilizzato come base per i Crostini zucca e cipolle caramellate.
- La crema di zucca e cipolle viene spalmata sulle fette di pane tostato, creando un’opera d’arte culinaria che è sia gustosa che visivamente attraente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.