Crostini toscani o crostini neri

Per realizzare la ricetta Crostini toscani o crostini neri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini toscani o crostini neri

Ingredienti per Crostini toscani o crostini neri

acciughecappericarotecipollafegatini di pollooliopane toscanosalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini toscani o crostini neri

La ricetta Crostini toscani o crostini neri è un piatto tipico della cucina toscana, dal sapore intenso e salato. Questo piatto viene solitamente servito come antipasto, specialmente in occasione di feste e riunioni. La sua origine è dubbia, ma è conosciuto da secoli per il suo gusto unico, ottenuto dall’insieme di ingredienti freschi e di alta qualità.

  • Tagliare le carote e il sedano a strisce sottili
  • Tagliare la cipolla in piccoli pezzi ed appallottolarli
  • Scalpicciare i fegatini di pollo e metterli da parte
  • Quando il fegatino di pollo è pronto sbollentarli e metterli da parte
  • Pretende i capperi in acqua per mezz’ora
  • Drainare gli acqua dei capperi, poi tagliarli con un coltello
  • Quando i capperi sono pronti sbollentarli e metterli da parte
  • Farcire i tozzetti di pane toscano con acciughe sbollentate in acqua, fegatni di pollo, carote, sedano, cipolle, capperi
  • Mettere da parte fino al momento dello spuntino un coperchio di pane con la prima unzione o una panzanella.

Il Crostini toscani o crostini neri è pronto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta Mousse di Patata Dolce con Cioccolato

    Torta Mousse di Patata Dolce con Cioccolato


  • Minestra di riso, zucca e spinaci

    Minestra di riso, zucca e spinaci


  • Come sostituire il burro nei dolci

    Come sostituire il burro nei dolci


  • Polpette ai fagioli rossi Azuki: secondo leggero e gustoso

    Polpette ai fagioli rossi Azuki: secondo leggero e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.