Crostini palermitani

Per realizzare la ricetta Crostini palermitani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini palermitani

Ingredienti per Crostini palermitani

besciamellafarinamozzarellaolio di semi di girasolepangrattatoprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini palermitani

La ricetta Crostini palermitani rappresenta un elemento caratteristico della rosticceria siciliana, un toast fritto ripieno di ingredienti deliziosi. Questo piatto si distingue per i suoi sapori ricchi e la possibilità di essere consumato in diverse occasioni, dalle feste ai semplici momenti di convivialità. I Crostini palermitani possono essere serviti anche in formato mignon, rendendoli ideali per buffet e occasioni speciali.

Il sapore di questo piatto è caratterizzato da una combinazione di besciamella cremosa, prosciutto cotto saporito e mozzarella filante, il tutto racchiuso in un involucro croccante di pane fritto. Solitamente, viene gustato come antipasto o accompagnamento a pasti leggeri, offrendo un’esperienza gastronomica unica e appagante.

  • Prepara gli ingredienti necessari, assicurandoti di avere tutti gli elementi base per la ricetta.
  • Taglia il pane a fette spesse e friggi le fette in olio di semi di girasole fino a renderle dorate e croccanti.
  • Prepara il ripieno mescolando la besciamella con il prosciutto cotto e la mozzarella, ottenendo un composto omogeneo.
  • Assembla i Crostini palermitani posizionando il ripieno tra due fette di pane fritto.
  • Passa i Crostini nel pangrattato per aggiungere una crosta esterna croccante.
  • Servi i Crostini palermitani caldi, eventualmente aggiungendo un tocco di sale per esaltare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!