Ingredienti per Crostini neri aretini, un delizioso antipasto tipico toscano
- acciughe
- aglio
- brodo di pollo
- burro
- capperi
- cipolla
- crostini
- fegatini di pollo
- olio
- pane toscano
- pepe nero
- sale
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostini neri aretini, un delizioso antipasto tipico toscano
Il piatto Crostini neri aretini è un antipasto tipico della Toscana, molto apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore intenso. In particolare, viene solitamente gustato durante i periodi di carnevalismo e festive sono abitualmente associati il suo gusto e le sue emozioni con le feste che si tengono in Toscana. Il piatto è originario della zona di Arezzo e prende il nome dai crostini di pane toscano che sono il protagonista della ricetta.
la preparazione
- Riscalda il forno a 200°C, metti a tostare i crostini di pane toscano per 5-7 minuti fino a quando non saranno dorati.
- Pulisce le acciughe e li taglia a pezzi, tosta l’aglio in un tegame con olio e poi aggiungi le acciughe, lascia rosolare per circa un minuto fino a quando non sono ben disfatte.
- Aggiungi il brodo di pollo e il vino rosso, lascia bollire per circa 5 minute e poi tosta fino a quando il liquido si sarà quasi completamente ritirato.
- Trasferisci la salsa preparata nei piatti con i crostini di pane toscano, aggiungi capperi e 2 fettine di pollo arrosto, alcuni tranci di aglio fresco, fagiolini, olio, 6 pezzetti di cipolla, condisci a fine cottura con pepe nero.
- Adagia della crema di fegato su tutti i crostini di pane completi il piatto, servizione caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.