Crostini misti

Per realizzare la ricetta Crostini misti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini misti

Ingredienti per Crostini misti

agliocipollacipolla biancacrostiniformaggio brieformaggio caciottafunghifunghi porcinilardo di colonnatamozzarellamozzarella di bufalaolioolio d'oliva extra-verginepancettapancetta affumicatapanepane toscanopeperoncinopomodoripomodoriniprezzemolo tritatoprosciutto crudoradicchiosalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini misti

La ricetta Crostini misti è una proposta ideale per una serata in stile aperitivo o cena informale, dove il piatto si presta a soddisfare i gusti diversi degli ospiti con varietà di sapori. Questa versione propone diversi gusti per ciascun crostino: dalla morbidezza del brie e del prosciutto crudo alle note salato-toste della pancetta e funghi. Gli ingredienti come mozzarella di bufala, olio al peperoncino o radicchio di Chioggia arricchiscono ogni combinazione, offrendo un piatto da gustare in company con diverse textture croccanti-al dente e sapori intensi o leggeri a seconda del componente. Ideale per antipasto spartanzone o aperitivo in famiglia, misto tra semplicità esecutiva e ricchezza di abbinamenti.

  • Tagliare il pane toscano in fette sottili (1/2 cm di spessore) e disporlo su una teglia rivestita con carta forno.
  • Per i crostini ai funghi: spennellare olio tartufato sul pane, poi aggiungere lamelle di funghi freschi, una fetta di mozzarella e cospargere con prezzemolo tritato.
  • Per i crostini al pomodoro: unire un filo di olio al peperoncino, rotoli di pancetta cotta, cubetti di pomodorini essiccati e cubetti di mozzarella cotti a parte.
  • Per i crostini al radicchio: condire con olio evo, disporre strisce di radicchio stagionato, dadi di pancetta affumicata e una fetta di caciotta affumicata.
  • Per gli alla salsiccia: spalmare il pane con olio all’aglio, coprire con salsiccia lessata e sbucciata e guarnire con cipolla finemente fettuzzata.
  • Per i al crudo: spennellare olio ai porcini, sovrapporre sottili fettine di prosciutto crudo e una fettina di brie lievemente schiacciata per distribuirla sul pane.
  • Per gli alle uova: cospargere con olio evo, disporre uova strapazzate a dadini morbidi e cospargere con fettoni di lardo di Colonnata interi.
  • Prima della cottura, controllare che ogni crostino abbia una distribuzione uniforme degli ingredienti per evitare bruciature.
  • Infornare a 220°C statico per 10-15 minuti, girando i crostini una volta se necessario per una cottura uniforme.
  • Servire immediatamente accompagnati da aceto balsamico o erbe fresche a volontà.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.