Crostini di zucchine.. infornati e subito mangiati

Per realizzare la ricetta Crostini di zucchine.. infornati e subito mangiati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini di zucchine.. infornati e subito mangiati

Ingredienti per Crostini di zucchine.. infornati e subito mangiati

agliobaguettecaciocavallocrostiniformaggioliopeperoncinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini di zucchine.. infornati e subito mangiati

La ricetta Crostini di zucchine.. infornati e subito mangiati è un piatto semplice e sfizioso, ideale per un aperitivo o una colazione leggera. La base di questo piatto è proprio la zucchina, che viene condita con aglio, peperoncino e olio, creando un’unione perfetta di sapori freschi e speziati. Questa ricetta è classica dell’Italia settentrionale, dove la zucchina è un ingrediente fondamentale per le varie preparazioni.

  • Fai cuocere le zucchine in forno a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando sono tenere ma non molli.
  • <li+Nel frattempo, tosta i crostini in forno a 180°C per 5-7 minuti, fino a quando sono dorati.

  • Taglia le zucchine a fette sottili e spostale su un piatto.
  • Inforna i crostini ancora 2-3 minuti, fino a quando sono ben tosti o come li conosci.
  • Staglia le zucchine con un filo d’olio, un peperoncino tritato e un cucchiaio d’aglio tritato.
  • Spalma il caciocavallo fresco, e il formaggio sulla parte croccante dei crostini infornati.
  • Accompagna i crostini cospargendo leggermente di zucchine precedentemente tagliate.
  • Scegli la presentazione degli ingredienti a fascio per una tocco di freschezza.

Utilizza un lungo coltello per separare le fette, e un pannello di legno, poi rimuovi e impiattalo subito. Piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!