Lavare e tagliare la zucca a cubetti medio-grandi.
Scaldare l’olio in una padella e soffriggere l’aglio tritato finché non diventa dorato.
Aggiungere la zucca, il pepe nero macinato fresco e il sale, mescolando bene.
Cuocere la zucca a fuoco medio, controllando spesso la cottura, fino a quando diventa morbida e leggermente dorata.
Tritare finemente le olive (eventualmente senza nocciolo).
In una padella antiaderente tostare il pane tagliato a fette spesse.
Passare le fette di pane vagamente con un mix di olio e seme di papavero, regolarsi a piacere.
Mescolare la zucca cotta con le olive tritate.
Farcire i crostini con la crema di zucca aggiungendo una spolverata di semi di sesamo precotti per dare un tocco croccante.
Servire i Crostini di zucca muscade caldi o tiepidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.