La ricetta Crostini di polenta con formaggio e noci è un piatto leggero e scalibrato per un momento conviviale, tipico della tradizione mediterranea. I sapori che lo caratterizzano sono il croccante della polenta, l’aroma deciso del formaggio e la leggerezza delle noci. Solitamente viene servito come antipasto o aperitivo, in momenti di riunione di amici o famiglia.
- Prepara la polenta con farina di mais e acqua, facendo attenzione a non esagerare con l’acqua, in modo da ottenere una consistenza densa e cremosa.
- Una volta cotta la polenta, lasciala raffreddare e poi tagliala sabbiata per ottenere strisce dalle quali fare i crostini.
- Porci i crostini nella teglia con un filo d’olio e lascia tostare a fuoco medio per alcuni minuti per dare la giusta croccantezza.
- Taglia il formaggio a cubetti per fargarli all’interno dei tocchi di polenta, guarnendo ciascun crostino in particolare con una noci tagliata a filetti.
- Per servire, disporre i crostini in un piatto e completare con ulteriori noci in modo da godere l’armonia completa dei sapori e dei colori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.