Ingredienti per Crostini di polenta con fiocchi di latte e sardine
- crostini
- farina
- latte
- polenta
- sale
- sardine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostini di polenta con fiocchi di latte e sardine
Si caratterizza per l’equilibrio perfetto tra la croccantezza dei crostini, la cremosità della polenta e il sapore intenso delle sardine, che vengono arricchite dalla dolcezza dei fiocchi di latte. Di solito viene servito come antipasto o finger food, perfetto per un aperitivo o una cena informale.
- Si prepara la polenta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Nel frattempo, si tostano in forno o in padella i crostini finché non diventano dorati e croccanti.
- Quando la polenta è pronta, si versa in una pirofila e si lascia raffreddare completamente.
- Una volta fredda, si taglia la polenta a cubetti regolare di circa 1 cm di lato.
- Si dispone una quantità di fiocchi di latte su un piatto.
- Si immerge ogni cubetto di polenta nei fiocchi di latte, assicurandosi di ricoprirlo uniformemente.
- Sulle crostini si dispone una salsina di sardine, che può essere preparata con olio extravergine, prezzemolo e aglio.
- Si posiziona un cubetto di polenta, fiocchi di latte in vista, sulle sardine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.