Crostini di polenta con cavolfiore gratinato

Per realizzare la ricetta Crostini di polenta con cavolfiore gratinato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CROSTINI DI POLENTA CON CAVOLFIORE GRATINATO

Ingredienti per Crostini di polenta con cavolfiore gratinato

burrocavolfiorefarina 00farina giallaformaggio gorgonzolalattenoce moscataparmigianopepepolentasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini di polenta con cavolfiore gratinato

La ricetta CROSTINI DI POLENTA CON CAVOLFIORE GRATINATO è un esempio perfetto di un piatto autunnale che combina dolcezza e piccantezza. Originario delle zone montane, è solitamente gustato come antipasto o secondo piatto leggero, accompagnandolo con la familiare armonia del cavolfiore e delle note al piacere del gorgonzola. Questa combinazione offre un interesse gustativo che va dal croccante della crosta di polenta, alla morbidezza del cavolfiore gratinato, passando per il picco al formaggio.

La ricetta prevede diversi passaggi che richiedono l’attenzione e la cura tipiche della cucina italiana: preparare la polenta, cuocere il cavolfiore, e realizzare l’assemblaggio finale. Qui di seguito sono riportati i passaggi principali.

  • Comincia riducendo la polenta con burro, farina 00, farina gialla, latte, sale e pepe; cuoci rimestando costantemente fino a ottenere una consistenza morbida.
  • Stendi la polenta su una teglia e lasciala raffreddare e indurire. Taglia dei piccoli triangoli o rettangoli e grigliali brevemente su entrambi i lati per renderli croccanti: estascono i CROSTINI DI POLENTA.
  • In un tegame con un filo di olio d’oliva, soffriggi l’aglio tritato finemente, poi aggiungi i petali di cavolfiore tagliati a pezzetti e cuoci a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando spesso e aggiungendo un po’ d’acqua quando necessario per evitare che si seccassino.
  • Mentre i crostini si raffreddano e il cavolfiore si cuoce, prepara una salsa di gorgonzola tritato, noce moscata, parmigiano, e una crosta di pane a grumi fini.
  • Mischia la salsa di gorgonzola con i petali di cavolfiore appena cotti, aggiungi salvia secca e un po’ di sale a piacere.
  • Disponi i crostini di polenta su una teglia, distribuisci sopra il cavolfiore gratinato, e spolvera con un po’ di grana padano. Inforna a 180°C per 10-15 minuti, fino a quando tutto sarà dorato e caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.