- Tagliare la cipolla bianca a fettine sode e sottili per ottenerne uniformità.
- In una padella ampio, rosolare le cipolle con olio extravergine d’oliva a fiamma media, unendo acqua a modeste dosi ogni 3-4 minuti per un crescendo caramellato, sino a quando saranno trasparenti e dorate.
- Nel frattempo, mescolare zucchero di canna e aceto in un bicchiere, poi distribuirli sulla padella con una frasca, mescolando per amalgamare con il vapore del liquido evaporante.
- Cucinare ulteriormente a fiamma bassa sino all’assorbimento dell’umidità, per circa 4 minuti, poi spengere il fuoco prima della cottura finale.
- Tagliare la polenta già cotta a fette di 1,5-2 cm d’altezza, usando un tagliere unto per prevenire il sgretolio.
- Grigliare rapidamente ambo le fette sulla stessa padella usata per le cipolle, o in una griglia calda, per ottenerne una croccante superficie.
- Sistemare le cipolle caramellate distribuite uniformemente sulla base croccante, accertandosi che il composto si aderisca bene alla polenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.