Crostini di polenta

Per realizzare la ricetta Crostini di polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostini di polenta

Ingredienti per Crostini di polenta

acetocipolla biancaoliopolentazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini di polenta

La ricetta Crostini di polenta è una interpretazione raffinata del cibo italiano, combinando la densità della polenta con la dolcezza e la saporita caramellatura di cipolle. Questo piatto unisce contrasti gustativi: l’aceto aggruma il sapore delle cipolle sofficate, mentre lo zucchero di canna sviluppa una nota fumé e croccante. La polenta, tagliata a fette e grigliate, diventa una base croccante ideale per un aperitivo o un secondo leggero. Il piatto si accompagna bene a vini robusti, riportando con eleganza l’essenza della cucina friulana/veneziana. È un’occasione per rivisualizzare un classico in una versione insolita, che sintetizza tradizione e creatività. Il successo richiede una cipolla caramellata perfetta e una cottura delicata.

  • Tagliare la cipolla bianca a fettine sode e sottili per ottenerne uniformità.
  • In una padella ampio, rosolare le cipolle con olio extravergine d’oliva a fiamma media, unendo acqua a modeste dosi ogni 3-4 minuti per un crescendo caramellato, sino a quando saranno trasparenti e dorate.
  • Nel frattempo, mescolare zucchero di canna e aceto in un bicchiere, poi distribuirli sulla padella con una frasca, mescolando per amalgamare con il vapore del liquido evaporante.
  • Cucinare ulteriormente a fiamma bassa sino all’assorbimento dell’umidità, per circa 4 minuti, poi spengere il fuoco prima della cottura finale.
  • Tagliare la polenta già cotta a fette di 1,5-2 cm d’altezza, usando un tagliere unto per prevenire il sgretolio.
  • Grigliare rapidamente ambo le fette sulla stessa padella usata per le cipolle, o in una griglia calda, per ottenerne una croccante superficie.
  • Sistemare le cipolle caramellate distribuite uniformemente sulla base croccante, accertandosi che il composto si aderisca bene alla polenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.