Crostini di mozzarella e alici

Per realizzare la ricetta Crostini di mozzarella e alici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostini di mozzarella e alici

Ingredienti per Crostini di mozzarella e alici

burrocrostiniformaggilattemollica di panemozzarellaoliopanepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini di mozzarella e alici

La ricetta Crostini di mozzarella e alici è un classico della cucina italiana, originale dell’isola di Sicilia. Questo piatto è stato creato per accompagnare gusti freschi e salati, è ideale da servire ad ospiti o anche per uno spuntino sostanzioso. I crostini di mozzarella e alici hanno un gusto unico a metà tra il sapore salato e quello lievemente fresco.

Per iniziare la preparazione dei Crostini di mozzarella e alici è facile preparare alcune varietà di materie prime. Per prima cosa occorre preparare infatti 4-6 crostini di pane da scaldare. Poi, preparare anche il mollica di pane, e bollirla fino alla condizione in cui ci si attenderà.

Ecco come fare:

  • Scegliamo 4-6 crostini di pane per impiattare i nostri semplici crostini con mozzarella e alici.
  • Scaldiamo i crostini nei secondi con qualche goccia di olio.
  • Prepariamo il burro tritato insieme alla mollica bollita.
  • Preparare gli aghi di alici insieme alla mollica di pane bollita. Mettiamo le alici nel frattempo sul fuoco e sbucciamole.
  • Completiamo i crostini con il formaggio affettato a cubetti, lo sbollentato pane bollito, e il mix di mozzarella e alici freschi.
  • Concludiamo la preparazione imburrando ciascun crostino e aggiungendo il composto fresco.
  • Perfinire gustare i semplici crostini lievemente erbacce che compaiono con il pepe e il sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.