Ingredienti per Crostini con guanciale e salvia (barbazza e salvia)
- aceto di vino bianco
- guanciale di maiale
- pane
- sale
- salvia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostini con guanciale e salvia (barbazza e salvia)
Sono solitamente gustati come antipasto, spesso con un bicchiere di vino rosso per accompagnare le note saporite della guanciale. Questa ricetta si presta bene a personalizzazioni e eventuali varianti che a qualcuno potrebbero piacere.
Per preparare i Crostini con Guanciale e Salvia (Barbazza e Salvia), serve la seguente lista di ingredienti: aceto di vino bianco, guanciale di maiale, pane, sale, salvia.
- Taglia il pane a fette sottili e mettile a tostare in forno o al grill fino a quando non sono croccanti.
- Taglia il guanciale in strisce sottili e mettilo in una padella su fiamma media, fino a quando non diventa croccante.
- In una ciotola, mescola il guanciale croccante con le fettine di salvia tagliate a strisce sottili.
- Ungi le fette di pane con un goccio di aceto di vino bianco e spolverale con un pizzico di sale.
- Aggiungi una o due strisce di guanciale e salvia su ogni fetta di pane e servisci.
- Mette il piatto sul tavolo e goditi!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.