Crostini con crema di rucola

Per realizzare la ricetta Crostini con crema di rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini con crema di rucola
Category pizze e rustici

Ingredienti per Crostini con crema di rucola

  • aglio
  • crostini
  • olio
  • pane casereccio
  • peperoncino
  • rucola
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini con crema di rucola

La ricetta Crostini con crema di rucola è un piatto tipico della cucina emiliana, in particolare della regione di Bologna. Questo piatto è molto semplice da preparare e offre un gusto fresco e intensamente verde grazie all’impiego di rucola fresca. Quindi è perfetto per chi vuole servire qualcosa di velocemente e salutare, ad esempio per un aperitivo o come antipasto per pranzi e cene in famiglia. La base dei crostini è costituita da pane casereccio a cubetti, a cui si aggiungerà successivamente il gusto originale della crema di rucola.

Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia affettando sottilmente un mazzo di rucola. Mettila in un pestello con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Versa l’olio in un contenitore a parte in cui servirai la crema di rucola.
Aggiungi il peperoncino pestato e stacca quattro fette di aglio e sistemale all’interno del contenitore mantenendole separate dal pesto di rucola.
Preriscalda il forno a 180°C.
Taglia delle fetine di pane casareccio e stendile sui piani di cottura.
Tosta in forno il pane per 2-3 minuti fino a formare una leggera doratura superficiale.
Con un cucchiaio uniscil la crema di rucola versata nel contenitore al pane una volta tostato.
Prima di servire sparpaglia la rucola fresca affettata e unisci uno spicchio di aglio fettoso tagliato a cubetti nel centro di ciascun crostino.
I crostini sono pronti per il consumo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.