Questi crostini sono un piatto tipico della cucina italiana, originario del Lazio. La combinazione dei sapori del carciofo, della pancetta e dell’aglio creano una symphonie di gusto che è diventata un classico del mondo culinario. Questi appetitosi crostini vengono solitamente gustati come antipasto o come spuntino di mezzogiorno.
Preparazione
- Riscalda l’olio d’oliva extra-vergine in una padella e soffrigli l’aglio tritato.
- Aggiungi i carciofi privati dei loro steli e dei loro semi, e cuoci fino a quando non sono teneri e leggermente dorati.
- Soffrigli la cipolla tritata finché non è morbida e dorata.
- Aggiungi la pancetta a dadini e cuoci fino a quando non è croccante e fragante.
- Mischia insieme i carciofi, la cipolla e la pancetta.
- Immerge i crostini in acqua calda per un paio di minuti, quindi asciugali con un tovagliolo.
- Spalmare sulla superficie dei crostini la crema di carciofi e pancetta preparata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.