I cavoli viola, con le loro proprietà ricche di vitamine e antiossidanti, sono l’ingrediente principale di questa ricetta. Il loro sapore un po’ dolce e leggermente amaro si abbina perfettamente con la freschezza del zenzero, creando un contrasto di sapori unico e gustoso.
- Lavate e asciugate il cavolo, togliete le foglie esterne più rovinate, con un coltello affilato tagliatelo a metà nel senso della lunghezza. Eliminate la parte centrale più dura e tagliatelo a strisce sottilissime.
- Affettate la cipolla a fettine sottili e stufate in padella con un goccino di olio.
- Pulite la radice di zenzero dalla sua buccia e ricavate da questa 5-6 rondelle sottili.
- Aggiungete il cavolo tagliato a strisce, nella cipolla salate e pepate e unite le rondelle di zenzero. Coprite con un coperchio e fate cuocere per 15′ il tempo che il cavolo si appassisca.
- Tostate in una padella con un goccino di olio le fette di pane bianco, da ambo i lati e disponeteli su un piatto da portata.
- Distribuire sopra ad ogni fetta di pane il cavolo viola cotto, spolverate con un po di pepe e irrorate con olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.