Crostini caldi misti sul tagliere

Per realizzare la ricetta Crostini caldi misti sul tagliere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini caldi misti sul tagliere

Ingredienti per Crostini caldi misti sul tagliere

baguettecrostinifunghi champignonmozzarella di bufalaoriganopanepane raffermoprosciutto cottowurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini caldi misti sul tagliere

La ricetta Crostini caldi misti sul tagliere

Il Crostini caldi misti sul tagliere è un delizioso piatto di origine francese, nato dall’unione di sapori e di texture diverse. Questo piatto è solitamente servito come antipasto o come colazione, sia per gli occasioni speciali che per le giornate ordinarie. I crostini caldi sono piccole, delicate fette di pane tostato e gratinate, ripiene di ingredienti saporiti e fragranti.

Preparazione

  • Prendere la baguette e staccare dodici fette di circa 1 cm di spessore.
  • Mettere le fette di pane sulla placca del forno e tostare a 200°C per circa 5 minuti, finché saranno croccanti.
  • Meanwhile, preparare la ripieno misto: tagliare i funghi champignon a tocchetti, tritare la mozzarella di bufala, e sfogliare le foglie di origano.
  • Unire i funghi, la mozzarella e l’origano in un mix, aggiungere il prosciutto cotto tritato e il wurstel tagliato a dadini.
  • Assemblare i crostini: spalmare una generosa quantità di ripieno misto sulla superficie di ogni fetta di pane, e chiudere con un’altra fetta di pane.
  • Finalizzare il piatto con il pane raffermo spezzettato e servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.