Crostini alla romana

Per realizzare la ricetta Crostini alla romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Crostini alla Romana
Category pizze e rustici

Ingredienti per Crostini alla romana

  • acciughe
  • burro
  • latte
  • olio
  • pane
  • sale
  • scamorza

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini alla romana

La ricetta Crostini alla Romana è un piatto tradizionale italiano che nasce dalla combinazione dei sapori più genuini della cucina romana. Questi crostini, infatti, sono ideali per accompagnare un aperitivo o un pranzo semplice, grazie alla loro semplicità e freschezza. La stagionatura delle acciughe e la crema di burro e scamorza sono i segreti che rendono questo piatto un’antica tradizione culinaria della capitale italiana.

  • Prendi un pane italiano asciutto e taglialo a fette sottili.
  • Stendi sul piano di lavoro il burro fuso e aggiungi un pizzico di sale.
  • Aggiungi le acciughe sott’olio tritate finemente e mescola il tutto per ottenere un sapore intenso.
  • Metti il pane a bagno nel latte tiepido per circa 5-7 minuti, finché non diventa morbido e facile da spezzare.
  • Spegna il pane su una superficie asciutta e aggiungi la crema di burro e scamorza.
  • Guarnisci i crostini con un filo di olio e un pizzico di sale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!