Crostini al formaggio di capra e pomodorini

Per realizzare la ricetta Crostini al formaggio di capra e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crostini al formaggio di capra e pomodorini

Ingredienti per Crostini al formaggio di capra e pomodorini

crostinierba cipollinaformaggio di capraformaggio frescolattepanepane caserecciopepepomodoripomodoriniprezzemoloravanellisalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostini al formaggio di capra e pomodorini

La ricetta Crostini al formaggio di capra e pomodorini è un’opzione leggera ma gustosa, ideale per momenti informali. Il piatto fonde note fresche del formaggio di capra, la morbidezza del pane croccante e la vivacità dei pomodorini, arricchiti da erbe aromatiche come prezzemolo e erba cipollina. Si presta sia come antipasto leggero, ideale per aperitivi, sia come primo veloce in una cena tra amici. La sua semplicità non toglie che il contrasto tra il croccante del pane e la cremosità del formaggio crei un equilibrio perfetto, riuscendo ad appagare il palato senza appesantire.

  • Prendi 8 fette di pane casereccio e dividi ciascuna in due. Tostali su una griglia a fuoco medio, finché non diventano leggermente croccanti.
  • Nel frattempo, in una ciotola, sciogli il formaggio fresco di capra con 2-3 cucchiai di latte, amalgamando finché non diventa una crema soffice ma compatta.
  • Tritare finemente lo scalogno, l’erba cipollina e il prezzemolo. Aggiungi queste erbe alla crema, insieme a sale e pepe al gusto.
  • Lava i 12 pomodorini ciliegino e i ravanelli. Taglia i tomato a quartetti e i ravanelli sottili con una mandolina.
  • Spread una velatura di crema su ogni crostino tostato. Guarnisci con i pomodorini e le fettine di ravanelli, disposti opportunamente per un risalto visivo e gustativo.
  • Servi immediatamente, accertandoti che gli ingredienti siano freschi e il pane sia croccante. Sono perfetti come finger food, accompagnati da un vino leggero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.