Ingredienti per Crostini agretti e salmone – antipasto
- agretti
- capperi
- crostini
- formaggio robiola
- freselle
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- pane bianco
- pasta tipo spaghetti
- pomodorini
- sale
- salmone
- salmone affumicato
- tartine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostini agretti e salmone – antipasto
La ricetta Crostini agretti e salmone – antipasto è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario dell’Italia settentrionale. Si tratta di un antipasto gustoso e fresco, che mescola sapori di mare con erbe e verdure. Il piatto è solitamente servito durante il momento sociale della merenda o come primo piatto leggero.
Il salmone, crudo o affumicato, consente di apprezzare qualità divina accompagnato da verdure fresche delle quali i crostini agretti vanno a guadagnare loro sapori.
Preparazione
- Begli attimi salta a bollitura la pasta tipo spaghetti.
- Contemporaneamente prepara i crostini che realizzerai con pane bianco e una guarnizione di basilico o rosmarino.
- Sale un formaggio robiola affettato sottile.
- Per completare ordina le verdure croccanti come agretti, pomodorini freschi, infine i capperi salati.
- Mixa bene il salmone con i suoi capperi e limoni e poni lo stesso su ogni crostino con l’impiego del fresello di pane.
- Gira bene tutti questi elementi prensili sul robiola e assaggia il tuo piatto in ogni caso preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.