Queste crostatine sono un’ottima scelta per un piatto leggero e sfizioso, ideale per accompagnare un aperitivo o un pasto leggero. Sono anche molto versatili e possono essere servite come antipasto o come piatto unico per un convivio.
Per preparare queste deliziose crostatine zucchine e salmone, seguite questi passaggi:
- Accendete il forno a 190° e lavate la zucchina. Tagliate la zucchina a quadretti e tritate la cipolla.
- Mettete in una padella antiaderente un cucchiaio di olio evo e la cipolla, fate rosolare qualche minuto poi aggiungete le zucchine e fate cuocere 5 minuti.
- Tagliate il salmone a pezzetti, una fetta del salmone tagliatela invece a listarelle fine e mettetele da parte per la guarnizione.
- Aggiungete nella padella il salmone e fate cuocere per qualche minuto mescolando spesso. Lasciate raffreddare il tutto.
- Preparare la pasta per le crostatine. Mettere nell’impastatore la farina, il sale, il lievito, l’acqua calda e l’olio di semi e impastare fino a che non otterrete un impasto omogeneo e ben amalgamato.
- Lisciate la pasta fino allo spessore di 3 millimetri e ricavate sette dischi di 13 cm con cui ricoprire sette formine da crostatina da 10 cm.
- Mettete in una ciotola la panna e la ricotta, mescolate e poi metteteci anche il contenuto della padella. Amalgamate bene zucchine, salmone, ricotta e panna.
- Riempite le crostatine con il composto e guarnite con le listarelle di salmone. Infornate per circa 20 o 25 minuti, fino a che la pasta frolla sarà scurita e il ripieno si sarà leggermente gonfiato.
- Sfornate e fate raffreddare, poi togliete le crostate dagli stampi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.