Crostatine senza glutine con marmellata

Per realizzare la ricetta Crostatine senza glutine con marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostatine senza glutine con marmellata

Ingredienti per Crostatine senza glutine con marmellata

burrofarina di maisfarina di risofrutti di boscolievito per dolcilimonimargarinamarmellatapasta frollauovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine senza glutine con marmellata

La ricetta Crostatine senza glutine con marmellata è un dolce pensato per tutti, specialmente per quelle persone che hanno problemi di intolleranza al glutine. Questa ricetta si contraddistingue per l’uso di ingredienti senza glutine, come farina di riso e farina di mais, che conferiscono una texture friabile e gustosa alle crostatine. Il risultato è un piatto che può essere gustato da tutti, senza rinunciare al piacere della pasticceria.

Le Crostatine senza glutine con marmellata sono ideali per essere gustate in ogni momento della giornata, magari con un tè o un caffè, e sono caratterizzate da sapori delicati come la vaniglia e la buccia di limone. La marmellata di frutti di bosco aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza, rendendo questo dolce unico e speciale.

  • In una ciotola, mettete le farine a fontana e lavorate il burro tagliato a pezzetti con lo zucchero a velo.
  • Unite le uova e iniziate ad impastare delicatamente, aggiungendo il lievito e la buccia di limone.
  • Formate un panetto e mettetelo a riposare in frigo per un’ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta in una sfoglia alta 2-3 centimetri e ritagliate dei dischi.
  • Sistemate i dischi nelle formine, mettete un cucchiaio di confettura e coprite con strisce di pasta frolla.
  • Cuocete a 170° per circa 10-15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.