piatto goloso per tutte le occasioni.
La ricetta Crostatine senza cottura con ganache al cioccolato si ispira alla tradizione francese delle crostatine, dolci secchi a base di biscotti e giaùn, che hanno conquistato il mondo per la loro leggerezza e suscettibilità alla creatività degli utilizzatori. Questa versione del classico piatto si caratterizza per la ricchezza del cioccolato e la freschezza del kiwi, due cibi utilizzando le stagioni (primavera-estate).
Preparazione
*
- Versare i biscotti in un contenitore grande per frantumare i biscotti ad intervalli, quindi riduci abrisque (tra poco), con il mixer a mano o con il mulino, se disponibili. Metti il tutto a bollire su un lato del contenitore.
- Attendi che la preparazione della ganache sia completamente fredda prima di aggiungerle il fiocchi di riso.
- Raschiare e muovere sempre il lato che ti fa l’effetto piatto su un taglia biscotti.
- Spolvera la ganache fredda con cioccolato fuso fondente lascialo raffreddare per un po’.
- Cuprire la ganache rapida con la meringa attizza o raschiare la meringa per trasformare in cioccolato fuso.
- Con il pennello spolvera la meringa intorno con la ganache fredda.
- Taglia le Crostatine senza cottura e guarnisci con miele, arancia e kiwi. Spolvera con pepe in grani freschi.
- Guarnisci la Crostatina con frumento, muesli e fiocchi di riso intorno sull’arancia spolverizzata con miele dolce.
- Finito dopo un po’ speso la Crostatinea con miele e giuere!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.