Questo delizioso piatto è un abbinamento classico del nord Italia, dove le crostatine salate, tipiche dei mercati dell’Emilia-Romagna, vengono acompañate da un tocco di freschezza dei carciofi e la cremosità della ricotta. È un piatto che viene solitamente gustato come antipasto o contorno, soddisfacendo il palato con la sua morbidieta e il suo sapore intenso.
Preparazione
- Preondere una ciotola e mescolare la ricotta con le uova, il sale e il prezzemolo tritato.
- Stendere la farina integrale su un piano di lavoro e formare un cerchio.
- Insieme al timo e all’aglio, mescolare l’olio d’oliva extra-vergine e l’aceto di mele.
- Sfumare i carciofi lessi e dividerli a metà.
- Stendere la ricotta sulla farina e disporre i carciofi sulla superficie.
- Arrotolare la crostatina e disponerla su una superficie ghiacciata, coprendola con un foglio di carta da forno.
- Far raffreddare la crostatina per almeno 30 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.