Crostatine salate con prosciutto toscano dop

Per realizzare la ricetta Crostatine salate con prosciutto toscano dop nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

CROSTATINE SALATE CON PROSCIUTTO TOSCANO DOP
Category pizze e rustici

Ingredienti per Crostatine salate con prosciutto toscano dop

  • erba cipollina
  • formaggio robiola
  • meloni
  • olio
  • pasta frolla
  • pepe nero
  • prosciutto
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostatine salate con prosciutto toscano dop

La ricetta CROSTATINE SALATE CON PROSCIUTTO TOSCANO DOP è un piatto semplice e gustoso che unisce i sapori delicati del prosciutto toscano con la freschezza di ingredienti come l’erba cipollina e il formaggio robiola. Originario della Toscana, questo piatto è spesso gustato come antipasto o snack durante le riunioni estive, grazie alla sua leggerezza e freschezza.

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Preparare la pasta frolla seguendo la ricetta base, mescolando gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Stendere la pasta frolla in una teglia per crostatine, precedentemente imburrata e infarinata.
  • Tagliare il prosciutto toscano DOP a strisce sottili.
  • Condire la robiola con un po’ di olio e pepe nero.
  • Aggiungere l’erba cipollina fresca tritata e il timo.
  • Sbucciare e tagliare i meloni a cubetti.
  • Comporre le crostatine disponendo sulla base di pasta frolla il prosciutto, la robiola condita, e i meloni.
  • Infornare per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.