Per realizzare la ricetta Crostatine salate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Crostatine salate è una creazione vibrante che mescola ingredienti umili a risultati raffinati: la rapa rossa, con il suo profumo leggermente piccante e sapore dolce, dà il via a un contrasto gustativo con la pasta sfoglia croccante. La freschezza della preparazione e la cremosa mousse di ricotta arricchita da un tocco di latte li rendono un piatto ideale per aperitivi raffinati o primizie leggere. L’uso del mixer per ottenere una crema morbida e la cottura in forno con la tecnica ai fagioli ne garantiscono una struttura consistente e un aspetto vistoso, coronato da fiori edibili. Un piatto che unisce manualità e innovazione, celebrando sapori seasonalmente autunnali con eleganza.
Tagliare la rapa a dadini, sbatterla con il mixer ad immersione fino a ottenerne una crema omogenea.
Scaldare un filo d’olio d’oliva in una padella, soffriggere la cipolla sminuzzata per un paio di minuti, poi aggiungere la crema di rapa e far asciugare a fuoco medio.
Preparare la mousse mescolando la ricotta con il latte e il sale fino a ottenere una consistenza morbida, versarla in un biberon da cucina.
Srotolare la pasta sfoglia e tagliare cerchi di 11 cm di diametro, adattarli negli stampini da crostata (8 cm). Cuocerli in forno preriscaldato a 200°C per 7 minuti con carta forno sulla superficie e fagioli disposti sopra per mantenere l’altezza. Rimuovere carta e fagioli, proseguire per altri 2 minuti per doratura.
Lasciare raffreddare le crostatine, riempirle con la crema di rapa utilizzando una spatola. Versare la mousse di ricotta in cospicui strati attraverso il biberon per un effetto decorativo.
Intiepidirle lievemente al forno prima di servirle, decorandole con fiori edibili per un tocco vivace.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!